Villa Savoja è stata la prima casa costruita sulla sponda est di Moltrasio, lago di Como, nel 1857.
Ha una esposizione est/sud con il sole, e la luna, che sorgono di fronte alla casa, il tramonto alle spalle che proietta sul lago una luce particolare e soffusa che amplifica la dolcezza del crepuscolo.
È a picco sul lago, ed è facile scendere in acqua e nuotare, specialmente alla sera quando l’acqua è generalmente più trasparente.
Ha una architettura molto particolare, disegnata dall’Ing. Giovanni Savoja, che ha successivamente influenzato molte altre case sul lago che hanno adottato lo stesso timpano centrale con finestra rotonda al centro.
I documenti e i progetti originali hanno permesso di ricostruire l’immane lavoro dei costruttori dell’epoca, abili ed esperti nell’edificare sulle rive e dentro il lago di Como.
La montagna alle spalle della villa è stata tagliata per realizzare il giardino, e con le pietre ricavate si è costruito il muraglione a lago, che termina con le due torrette che delimitano la proprietà.
Nella parte centrale sopra un’unica grande roccia inclinata e degradante verso l’acqua, sono state poste dentro il lago le fondamenta della villa che sono anche le volte della darsena, un capolavoro di ingegneria e di qualità del lavoro dei maestri canturini.
Ha una pianta rettangolare e simmetrica: sotto la darsena che ha la stessa superficie della villa, 5 stanze al piano terra, 2 con camini, più servizi, 5 al primo piano più servizi, e un sottotetto totalmente abitabile. La superficie complessiva, esclusa la darsena, e di circa 500 mq.
La casa è conservata nel suo stato originale, non ha subito ristrutturazioni o modifiche, conserva ancora intatte ringhiere, serramenti, pavimenti a riprova della qualità costruttiva e dei materiali impiegati.
Il giardino di mq 1.700 è caratterizzato dai 4 cedri del libano che sono stati piantati all’epoca della costruzione della casa e che oggi sono dei veri giganti che circondano e proteggono la villa.
La parte finale del giardino a sud ha una seconda discesa a lago oltre a quella posta al lato della villa.